Il NIDO DELLE
MERAVIGLIE è un “nido famiglia” o “nido domiciliare”, un nuovo concetto di
struttura per l’infanzia riconosciuto dalle regioni. Il nido può ospitare
bambini dai 0 ai 3 anni. Le operatrici del nido sono opportunamente qualificate
avendo svolto un corso di formazione con qualifica riconosciuta dalla regione.
L’ operatrice di un nido famiglia è denominate “Tagesmutter”
La Tagesmutter
in tedesco significa "mamma di giorno". Questa professione e il Nido
Famiglia è un servizio che è stato creato in Germania decenni fa per
raggiungere diversi scopi: sopperire alla mancanza dei posti negli asili
pubblici, per permettere alle mamme di lavorare, per offrire altre tipologie di
strutture per l’infanzia che non fossero pubbliche e offrire un sevizio più qualificato
al bambino e al genitore.
Il Nido
Famiglia ( o Nido domiciliare) è diventato una realtà molto diffusa. Migliaia
di genitori affidano i propri bambini ai Nidi Familiari in molte città,
preferendoli alle baby sitter oppure ai nidi convenzionali.
il Nido
Famiglia è un luogo familiare, a misura di bambino, affidabile, intimo, con
orari flessibili che accontenta le esigenze di genitori e dei bambini che
accoglie. Attività, orari, servizi, ecc sono personalizzati in base alle
esigenze dei bambini e dei loro genitori (i loro impegni lavorativi, familiari,
esigenze particolari, ecc); orari flessibili e decisi con i genitori. Le differenze con un asilo nido sono sostanziali. La giornata
dei bambini non si svolge in un'aula ma in una casa, del tutto simile alla
propria. In tal modo si garantisce una continuità di affetti e di luoghi,
fondamentale in questa fascia d'età, emotivamente molto complessa. Il rapporto
numerico tra tagesmutter e bimbi accuditi è nettamente inferiore a quello tra
un'educatrice del nido tradizionale ed i suoi infanti. Durante la giornata, non
esistono turni: la tagesmutter si prende cura dei bambini dall'inizio alla
fine, garantendo stabilità e sicurezza ai piccoli stessi. Le attività che si
svolgono nel nido sono ideate per stimolare, sviluppare e far crescere il
bambino, mirate, pedagogicamente e psicologicamente. La presenza inoltre di
bimbi di età differenti (proprio come, seppur sempre più raramente, accade
all'interno dei gruppi famigliari) permette agli stessi di sperimentare sin da
subito la solidarietà con il più "piccolo", l'apprendimento dal più
"grande".
Molti sono i
vantaggi del nido famiglia:per le mamme:
- Incremento delle
strutture per l’infanzia a beneficio dei genitori lavoratori o comunque
impegnati
- la
personalizzazione del servizio nel rispetto delle scelte educative della
famiglia;
- costi inferiori
rispetto ad altre strutture per l’infanzia
- l’accoglienza e la
cura di bambini in un ambiente familiare;
- una figura di
riferimento stabile per il bambino e per la famiglia utente;
- l ’inserimento del
bambino in un piccolo gruppo favorendo il rispetto dei suoi tempi di sviluppo;
- la flessibilità
d’orario del servizio, concordato secondo le esigenze della famiglia, nel pieno
- rispetto dei tempi
e delle esigenze del bambino;
- alti standard
qualitativi sia ambientali che educativi
- gestione,
educazione e cura del bambino più attenta per il basso numero di bambini
possibili in gestione
per le mamme
utenti il servizper le mamme
utenti il servizio di Tagesmutter significa:
- Forte relazione con la Tagesmutter;
- Dimensione contenuta della comunità d’inserimento (max 10 bambini ma varia da regione a regione);
- Aumento delle possibilità di conciliazione famiglia – lavoro (considerando la flessibilità contrattuale sempre più richiesta dal mercato del lavoro);
- Capillarità sul territorio (non ci sono strutture particolari ma case) e conseguente elevata fruibilità;
- Costo orario inferiore a quello di una Baby Sitter (valutando anche il salto di qualità del nuovo servizio)
Quella della
Operatrice di infanzia-Tagesmutter è una professione delicata e responsabile.
E’ obbligatorio aver frequentato un corsi di formazione con qualifica regionale
di 250 ore ottenuta da un centro di formazione accreditato dalla regione.
Lo svolgimento
del percorso formativo e l’ottenimento della qualifica è un atto doveroso nei
confronti dei genitori che affidano i bambini e per l’operatrice che intende
aprire un Nido Famiglia; la qualifica, ottenuta con il percorso formativo di
250 ore ed esame finale (e non il semplice attestato e corsi brevi) permette di
acquisire le competenze necessarie per prendersi cura, assistenza ed educazione
dei bambini. La qualifica è un segno della professionalità e competenza della
“Tages”.
Il corso permette di acquisire nozioni di pedagogia,
pediatria, problematiche dell’infanzia, igiene, nutrizione, primo soccorso,
educazione, gioco. Inoltre sarà illustrata la normativa per aprire un Nido
Familiare, cosa è necessario, i servizi che può offrire e come si differenzia
dall’asilo convenzionale. Il corso di HACCP (igiene, pulizia,
alimentazione e conservazione cibi) e sulla Sicurezza sul posto di lavoro,
completa la formazione della Tages.
Nessun commento:
Non sono consentiti nuovi commenti.