Il Nido Famiglia “IL NIDO DELLE
MERAVIGLIE” è un servizio educativo volto a favorire la
crescita, l’apprendimento, lo sviluppo psico-fisico ed emotivo-affettivo dei
bambini dai 3 mesi ai 36 mesi di vita, offrendo stimoli e opportunità che
consentano la costruzione dell’identità, dell’autonomia e dell’interazione con
altri bambini ed adulti. La giornata viene organizzata tenendo presenti i ritmi
ed i tempi dei bambini e delle bambine ed integra momenti di vita quotidiana
legati soprattutto al soddisfacimento di bisogni primari (l’alimentazione, il
riposo, la sicurezza, la pulizia) a momenti di gioco libero ed organizzato,
laboratori, sperimentazioni e situazioni che implicano la partecipazione dei
genitori.
Gli obiettivi del nostro nido sono riferibili a due ambiti:
lo sviluppo psico-fisico, sociale e crescita del bambino;
il sostegno alla genitorialità.
In relazione allo sviluppo del bambino, compito del nido è:
ü
predisporre un contesto
di formazione adeguato allo sviluppo delle sue potenzialità cognitive e
affettive;
ü
offrire occasioni di
relazione con i pari e con gli adulti per lo sviluppo delle sue potenzialità
sociali;
ü
favorire e sostenere la
progressiva differenziazione e il consolidamento dell’identità individuale;
ü
far acquisire al
bambino un progressivo senso di sicurezza;
ü
far acquisire al
bambino un progressivo senso di competenza;
ü
far vivere al bambino
esperienze volte alla formazione e al consolidamento dell’autonomia;
ü
facilitare al bambino
la comprensione, l’acquisizione e l’interiorizzazione delle regole sociali.
Gli obiettivi finalizzati al sostegno del ruolo genitoriale sono:
consentire alle famiglie modalità di cura dei figli in un contesto esterno
a quello familiare;
appositamente progettato e predisposto da operatori con specifiche competenze
professionali;
favorire occasioni di scambio e di confronto con gli operatori del nido;
favorire occasioni di scambio e di confronto con gli altri genitori sostenere
le famiglie nei compiti di crescita e di cura dei figli. Il raggiungimento di
tali obiettivi è possibile grazie ad una attenta programmazione
Nido
Famiglia: caratteristiche
Il nido famiglia è una nuova struttura
educativa alternativa alle strutture convenzionali come gli asili nidi volto a favorire la crescita dei bambini dai 0 mesi ai
36 mesi di vita, offrendo stimoli e opportunità che consentano la costruzione
dell’identità, dell’autonomia e dell’interazione con altri bambini ed adulti. Il nido familiare e
la professione di Tagesmutter, va a
potenziare i servizi per l’infanzia e offre una valida alternativa alle
strutture presenti. Molti sono i vantaggi degli asili familiari:
-
la
personalizzazione del servizio nel rispetto delle scelte educative della
famiglia;
-
costi
inferiori rispetto ad altre strutture per l’infanzia
-
l’accoglienza
e la cura di bambini in un ambiente familiare;
-
una
figura di riferimento stabile per il bambino e per la famiglia utente;
-
l
’inserimento del bambino in un piccolo gruppo favorendo il rispetto dei suoi
tempi di
-
sviluppo;
-
la
flessibilità d’orario del servizio, concordato secondo le esigenze della
famiglia, nel pieno
-
rispetto
dei tempi e delle esigenze del bambino;
-
alti
standard qualitativi sia ambientali che educativi
-
gestione,
educazione e cura del bambino più attenta per il basso numero di bambini
possibili in gestione
Il nido è organizzato per gruppi di bambini di età omogenea. Le
educatrici svolgono le attività educative programmate diverse per ogni gruppo
per stimolare l’interesse dei bambini e/o per migliorarne le capacità
individuali e di relazione.
Sono presenti tre gruppi di bambini:
a) lattanti (da 3 mesi a 12 mesi),
b) semidivezzi (da 13
mesi a 24 mesi)
c) divezzi (da 25 mesi a 36 mesi).
Gli spazi “Ludici e educativi” sono suddivisi in angoli pensati in base
all’età del bambino e così denominati:
-
Angolo morbido
-
Angolo lettura
-
Angolo attività
-
Angolo cucina
-
Angolo travestimenti
-
Angolo gioco
-
l’angolo delle scoperta
-
l’angolo “casetta”
-
l’angolo musicale
-
l’angolo della bambola
l’angolo Psicomotricità
Nessun commento:
Posta un commento