Il nostro concetto di educazione e crescita del bambino
Il Nido Famiglia “IL NIDO DELLE MERAVIGLIE” è un servizio educativo volto a favorire la crescita, l’apprendimento, lo sviluppo psico-fisico ed emotivo-affettivo dei bambini dai 3 mesi ai 36 mesi di vita, offrendo stimoli e opportunità che consentano la costruzione dell’identità, dell’autonomia e dell’interazione con altri bambini ed adulti. La giornata viene organizzata tenendo presenti i ritmi ed i tempi dei bambini e delle bambine ed integra momenti di vita quotidiana legati soprattutto al soddisfacimento di bisogni primari (l’alimentazione, il riposo, la sicurezza, la pulizia) a momenti di gioco libero ed organizzato, laboratori, sperimentazioni e situazioni che implicano la partecipazione dei genitori.
Gli obiettivi del nostro nido sono riferibili a due ambiti:
- lo sviluppo del bambino;
- il sostegno alla genitorialità.
In relazione allo sviluppo del bambino, compito del nido è:
- predisporre un contesto di formazione adeguato allo sviluppo delle sue potenzialità cognitive e affettive;
- offrire occasioni di relazione con i pari e con gli adulti per lo sviluppo delle sue potenzialità sociali;
- favorire e sostenere la progressiva differenziazione e il consolidamento dell’identità individuale;
- far acquisire al bambino un progressivo senso di sicurezza;
- far acquisire al bambino un progressivo senso di competenza;
- far vivere al bambino esperienze volte alla formazione e al consolidamento dell’autonomia;
- facilitare al bambino la comprensione, l’acquisizione e l’interiorizzazione delle regole sociali.
- consentire alle famiglie modalità di cura dei figli in un contesto esterno a quello familiare;
- appositamente progettato e predisposto da operatori con specifiche competenze professionali;
- favorire occasioni di scambio e di confronto con gli operatori del nido;
- favorire occasioni di scambio e di confronto con gli altri genitori sostenere le famiglie nei compiti di crescita e di cura dei figli. Il raggiungimento di tali obiettivi è possibile grazie ad una attenta programmazione.
Nessun commento:
Posta un commento